Vai al contenuto principale

Master II Livello 

Anno Accademico 2024- 2025

Contenuti della pagina in corso di aggiornamento

Master di II livello in Direzione generale delle aziende sanitarie
In collaborazione con: COREP

Anno Accademico 2024- 2025
Sito web del master
Scadenza presentazione domanda: 9 giugno 2024
Info: Telefono: +39 011 6399203 / Email: areamedica@corep.it

Master Universitario di II Livello in “Neonatologia, Urgenze e Cure Intensive Neonatali”
a.a. 2024/2025
Proponente del Master: Prof.ssa Alessandra Coscia
Riedizione: Decreto Rettorale di istituzione n. 2362 del 9/7/2020

Obiettivi Formativi del Corso
Il presente master universitario di secondo livello si propone di trasmettere le più aggiornate conoscenze nel campo dell’assistenza neonatale, sia ospedaliera che territoriale; in particolare è un corso di formazione avanzata che si rivolge agli operatori dell’assistenza, nell'ambito della medicina perinatale e della prima infanzia volto a soddisfare la diffusa richiesta di approfondimento culturale, nonché le esigenze di aggiornamento e qualificazione professionale degli operatori del settore.
In presente master prenderà in considerazione temi innovativi in neonatologia, quali l’approccio individualizzato all'assistenza ed alla nutrizione. Verranno utilizzate metodiche di didattica innovativa, quale la simulazione avanzata ad alta fedeltà. Particolare attenzione verrà data al ruolo della nutrizione, soprattutto nel neonato immaturo e critico, come base dello stato di salute in epoca precoce e a distanza.
Verranno inoltre trattate tecniche diagnostiche innovative, quali la metabolomica, utili non solo a scopo diagnostico, ma anche a definire la prognosi a distanza dei bambini, consentendo agli operatori sanitari di esercitare in maniera autonoma Percorsi diagnostico – terapeutici nell'ambito della neonatologia al fine di permetterne l’inserimento presso le strutture sanitarie pubbliche e private di primo e di secondo livello e nella medicina del territorio.
Il Master in “Neonatologia, Urgenze e Cure Intensive Neonatali” è un corso di formazione avanzata per l’acquisizione, da parte degli operatori dell’assistenza nell’ambito della medicina perinatale e della prima infanzia, delle competenze necessarie per conoscere tematiche inerenti la Medicina Neonatale, la prima infanzia e la nutrizione.
Gli argomenti didattici elettivi riguarderanno le patologie del neonato pretermine e a termine, con riferimenti specifici alla respirazione, nutrizione e crescita; la "patient and family-centered care", e l’organizzazione dell’integrazione Ospedale/Territorio.
In particolare saranno affrontati i seguenti temi:

  • Approfondita analisi ed approccio critico delle conoscenze nel campo della Medicina Perinatale, finalizzata alle sue applicazioni cliniche.
  • Aggiornamento sulle novità di rilievo nel campo delle procedure diagnostiche, assistenziali e della nutrizione.
  • Visione multidisciplinare delle problematiche nel settore della medicina individualizzata e della nutrizione in epoca perinatale e nella prima infanzia.
  • Ripercussioni dell'assistenza neonatale sull’outcome a distanza. Acquisizioni di competenze nel campo del follow up dei neonati pretermine ed ad alto rischio.
  • Integrazione dei professionisti delle varie specializzazioni nell’ambito della medicina perinatale.
  • Integrazione delle competenze dei neonatologi con i pediatri del territorio come strumento di qualità delle cure.

Profilo Professionale e Settori Occupazionali
Il corso vuole formare figure professionali con elevata competenza specifica nel campo della neonatologia al fine di permetterne l’inserimento lavorativo presso le strutture sanitarie pubbliche e private. Il master è volto ad ampliare le competenze del personale sanitario al fine di ottenere una formazione all’avanguardia in grado di consentire un facile inserimento nel mondo del lavoro.
Gli sbocchi occupazionali previsti sono molto elevati data l’importanza che riveste oggi in ambito di sanità pubblica il settore della medicina neonatale e dell'infanzia, oggetto del master. In particolare la sede naturale di occupazione per il personale formato dal Master in “Neonatologia, Urgenze e Cure Intensive Neonatali” saranno i centri neonatali annessi alle pediatrie di primo livello e quelli di secondo livello, distribuiti sul territorio nazionale, sia nel settore pubblico sia in quello privato. Il Master riveste particolare rilievo anche in considerazione del fatto che la figura dell’Infermiere specializzato in Neonatologia in Italia, così come la specializzazione medica in neonatologia non esiste. Diventa pertanto importante offrire un percorso didattico che colmi questo vuoto formativo.
Il master è quindi un’ottima occasione per ampliare le competenze attraverso una formazione multidisciplinare utile ad affrontare un settore in continua evoluzione oltre che acquisire strumenti di ricerca scientifica in un campo di grande attualità. La figura professionale che esce dal Master avrà un elevato profilo tecnico, operativo e scientifico, in grado di svolgere attività complesse in tutti i settori della neonatologia, sia in ambito clinico, sia in ambito di formazione, ricerca e gestione delle risorse.

Requisiti d’accesso
Lauree del vecchio ordinamento:

  • Medicina e Chirurgia. Non è necessario il possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione.

Lauree di II livello (ex DM 509/99 e DM 270/2004):

  • Lauree di II livello conseguite nelle seguenti classi: 46/S e LM-41 Medicina e Chirurgia; 69/S e LM-61 Scienze della Nutrizione Umana; SNT/01/S e LM-SNT/1 – Scienze infermieristiche e ostetriche.
    Non è necessario il possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione

Altro: Titoli stranieri riconosciuti idonei ai sensi dell’art. 2.5 del Regolamento d’Ateneo per i Master

Riconoscimento CFU Acquisiti in precedenza: NO


Presentazione delle domande di ammissione:

  • inizio iscrizione: 25/11/2024 ore 9:30
  • fine iscrizione: 04/03/2025 h. 15.00

Modalità di Ammissione
Non è previsto alcun esame, ma solamente una valutazione di idoneità dei titoli e una valutazione dei cv
Contestualmente alla compilazione della domanda online, il candidato dovrà inviare tramite posta elettronica il curriculum vitae allegando copia del documento di identità a sabina.rollo@unito.it, OGGETTO: Domanda di ammissione Master NEONATOLOGIA, URGENZE E CURE INTENSIVE NEONATALI– Nome e Cognome candidato.

Immatricolazione

  • Data pubblicazione della graduatoria: 12/03/2025 h. 9.30
  • Immatricolazioni dal 12/03/2025 h. 9.30 al 19/03/2025 h.15.00.
  • 1° Ripescaggio dal 21/03/2025 h. 9.30 al 28/03/2025 h.15.00
  • 2° Ripescaggio dal 31/03/2025 h. 9.30 al 1/04/2025 h. 15.00


Costi:

  • euro 2.500,00:
  • I rata: all’immatricolazione: euro 1.500
  • II rata: euro 1.000 entro il 30/09/2025
  • La data oltre la quale la non regolarizzazione della contribuzione implica la mancata iscrizione è all’atto dell’immatricolazione.
  • In caso di rinuncia lo studente dovrà comunque versare l’intera quota di contribuzione e non avrà diritto ad alcun rimborso
  • Non è prevista l’iscrizione a singoli moduli del Master


Posti disponibili:

  • Minimo: 3 posti
  • Massimo: 15 posti

Prova finale
La prova finale è obbligatoria per il conseguimento del master. Le modalità di svolgimento della stessa saranno comunicate durante il corso e/o sul sito del master. La pergamena verrà rilasciata in lingua italiana.

Sede e frequenza
Percentuale Obbligo di frequenza: 70%

Attività didattiche presso

  • Dipartimento di Scienze Chirurgiche
    A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
        •Presidio Ospedale Sant’Anna
        •Presidio Ospedale Regina Margherita

Informazioni:
Dott.ssa Sabina Rollo
Referente Amministrativo
sabina.rollo@unito.it

Direzione Polo Medicina Torino
C.so Dogliotti, 38 - Torino
corsiterzolivello.medtorino@unito.it

 

Ultimo aggiornamento: 03/12/2024 10:39
Location: https://www.dsspp.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!