Vai al contenuto principale

Etica e deontologia nella tutela del cittadino nel percorso assistenziale

Settore scientifico disciplinare: Medicina Legale MEDS-25/A
Responsabile: Dr.ssa Lucia Tattoli

Componenti

  • Dott.ssa Lucia Tattoli, Ricercatrice a tempo determinato di tipo B, Responsabile del Gruppo di Ricerca
  • Dr. Francesco Lupariello, Ricercatore a tempo determinato di tipo B
  • Prof.  Maurizio Mori, Professore Ordinario di Filosofia Morale in quiescenza (Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione)
  • Dott.ssa Palma Sgreccia, docente a contratto di Filosofia morale e Bioetica presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino

Contatti del responsabile
Dott.ssa Lucia Tattoli
E-mail: lucia.tattoli@unito.it
Telefono: +39 0116705916
https://unito.webex.com/meet/lucia.tattoli
Sezione di Medicina Legale, Corso Galileo Galilei 22, 10121, Torino

Principali attività di ricerca

Il gruppo di ricerca si occupa dello studio e dell’approfondimento delle tematiche etiche e deontologiche connesse all’assistenza sanitaria del cittadino in ambito di SSN attraverso la partecipazione e/o promozione di corsi universitari e attività seminariali, aperti anche all’esterno, orientati alla discussione su particolari aspetti delle suddette tematiche quali l’autonomia decisionale del paziente, la relazione medico-paziente, la gestione del dilemma etico nella pratica clinica specie in momenti emergenziali, gli aspetti etici della procreazione medicalmente assistita e della interruzione volontaria della gravidanza, la sperimentazione sugli esseri umani, la tutela del paziente fragile, la tutela della salute e limitazione della libertà, la tutela della salute dei cittadini stranieri e responsabilità sanitaria.

Tale attività si avvale della collaborazione multidisciplinare di professionisti qualificati anche nell’ottica di indirizzare il cittadino o organizzazioni interessati all’approfondimento degli aspetti suddetti nell’ambito del percorso assistenziale, al fine di garantire la qualità e la sicurezza delle cure in ossequio alla normativa vigente. 

 

Ultimo aggiornamento: 31/10/2024 14:26
Non cliccare qui!